Cambia la tua prospettiva, cambia la tua vita

Psicologa a Firenze e Prato

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

L'aiuto di uno psicologo mira a sostenere l'individuo affinché si possa superare il momento di difficoltà e ritrovare serenità.

Supera i timori iniziali

Iniziare un nuovo percorso ci spaventa ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi.

A chi mi rivolgo

Il mio studio è un punto di ascolto per bambini, adulti e famiglie che avvertono il bisogno di una consulenza psicologica a Firenze e Prato.

Dott.ssa Desirée Bruni Tosi

Psicologa

Mi chiamo Desirée Bruni Tosi e sono una psicologa specializzata nei disturbi del neurosviluppo e dell'apprendimento.

Lavoro per aiutare bambini, adolescenti e le loro famiglie a scoprire le proprie risorse e a utilizzarle per superare le sfide scolastiche e personali, con fiducia e determinazione. Il mio obiettivo è supportare ciascuno nel trovare dentro di sé le strategie migliori per affrontare le difficoltà, promuovendo un percorso di crescita sereno e consapevole.

Collaboro con diverse équipe multidisciplinari accreditate dalla Regione Toscana per il rilascio di certificazioni DSA, lavorando fianco a fianco con genitori e insegnanti per offrire un supporto completo e personalizzato.

La mia passione per la psicologia nasce dall'amore per lo sviluppo umano e dalla convinzione che ogni persona abbia dentro di sé le potenzialità per migliorare e superare gli ostacoli che incontra. Credo fermamente che, attraverso un percorso di valutazione e supporto mirato, ogni bambino e ragazzo possa esprimere appieno le sue capacità e raggiungere i propri obiettivi.

Psicologia

Si parte da qui…

Sono qui per aiutarti a guardare oltre le difficoltà, ad affrontarle con un atteggiamento positivo e a trovare insieme le risorse per crescere e migliorare. Credo che, con il giusto supporto, ogni persona possa non solo superare le sfide, ma anche scoprire tutto il suo potenziale.

Il primo passo

Spesso il primo passo per affrontare una difficoltà è anche il più difficile da compiere. Richiedere un supporto psicologico può rappresentare una sfida, ma è anche un atto di coraggio fondamentale per promuovere il benessere di sé stessi e dei propri figli.

Chiedere aiuto non significa ammettere una debolezza, ma piuttosto aprirsi a nuove possibilità di crescita e comprensione. L’intervento psicologico non ci impone di essere diversi da chi siamo, ma ci offre una nuova prospettiva, aiutandoci a comprendere meglio noi stessi e a valorizzare le nostre risorse, affrontando in modo più consapevole e sereno le sfide quotidiane.

Psicologo

Valutazione neuropsicologica e degli apprendimenti scolastici (DSA)

La valutazione neuropsicologica e quella dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono strumenti fondamentali per comprendere il funzionamento cognitivo di un bambino o adolescente e identificare eventuali difficoltà legate all’apprendimento. Attraverso una serie di test e osservazioni cliniche, la valutazione consente di individuare con precisione le aree di forza e quelle che richiedono un intervento specifico, come difficoltà nella lettura, nella scrittura o nel calcolo.

Le finalità di questa valutazione sono molteplici: innanzitutto, permette di delineare un profilo cognitivo e di apprendimento completo, utile a progettare interventi mirati e personalizzati che possano facilitare il percorso scolastico e migliorare l’autonomia del bambino o adolescente. Inoltre, la valutazione può contribuire a comprendere il perché di alcune difficoltà incontrate a scuola, riducendo lo stress sia per il bambino che per la famiglia e favorendo una collaborazione efficace tra genitori, insegnanti e specialisti. L’obiettivo principale è quello di garantire a ciascun bambino l’opportunità di apprendere nel modo che più si adatta alle sue caratteristiche, potenziando le sue risorse e promuovendo il suo benessere emotivo e scolastico.

Terapia di coppia

Cosa accade dopo una diagnosi

Dopo una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) o di difficoltà neuropsicologiche, il passo successivo è pianificare un percorso di supporto adeguato e personalizzato. La diagnosi non è un punto di arrivo, ma il punto di partenza per comprendere meglio le difficoltà del bambino o adolescente e per delineare un piano di intervento che risponda alle sue esigenze specifiche.

Il percorso successivo include solitamente interventi di potenziamento cognitivo e riabilitazione mirata, volti a migliorare le competenze deficitarie e a sviluppare nuove strategie di apprendimento. Viene inoltre offerto supporto a genitori e insegnanti, per creare un ambiente favorevole all’apprendimento e alla crescita del bambino, sia a casa sia a scuola.

Attraverso un lavoro coordinato tra specialisti, famiglia e scuola, il percorso post-diagnosi mira a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e a potenziare il benessere complessivo del bambino, garantendogli il supporto di cui ha bisogno per esprimere al meglio il suo potenziale.

Aree di intervento

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

ADHD

Supporto specializzato al metodo di studio

Supporto psicologico

Potenziamento cognitivo

Consulenze rivolte a genitori e insegnanti

Psicodiagnostica clinica dell’età adulta

Non esitare a contattarmi

Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto nelle città di Firenze e Prato, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento, il primo colloquio per conoscerci sarà senza alcun impegno da parte tua.

oppure chiamami al numero 320 27 34 513

Il mio studio

c/o Centro Clinico La Mongolfiera - Piazza della Stazione, 1, 50123 Firenze FI
c/o CentranchIO - Via del Ponte alle Mosse, 70, 50144 Firenze FI
c/o Studio Arcoiris - Via Filippo Brunelleschi, 30, 59100 Prato PO
320 27 34 513

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Desirée Bruni Tosi
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.8476
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it